AI Act: dal Parlamento Ue un voto storico

Con il voto di oggi e l’approvazione del testo finale dell’AI Act europeo, la prima legislazione mondiale in materia di intelligenza artificiale, si confermano le rilevanti previsioni a tutela dell’industria creativa e degli artisti. Con la definizione di regole chiare sulla trasparenza delle fonti utilizzate per l’addestramento degli algoritmi e con l’obbligo di registri d’accesso…

Serena Spada racconta Labelscoin, la grande idea

Una piattaforma basata su blockchain che rivoluziona il mondo del copyright musicale. Offre un sistema trasparente per la gestione dei diritti d’autore, garantendo la tracciabilità e la ripartizione delle royalties in tempo reale Labelscoin permette lo scambio di diritti d’autore tra artisti, etichette e altri stakeholder in modo sicuro e decentralizzato. Gli artisti ricevono le…

Si parla di AI al MIR Tech di Rimini grazie a “#BEATtitude”

Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato molti aspetti della nostra vita quotidiana. Ovviamente, l’industria musicale non fa eccezione. Grazie alle nuove tecnologie, ai machine learning e agli algoritmi, i produttori musicali e gli artisti possono creare, produrre e distribuire la loro musica in modo più efficiente, economico e creativo che mai. L’IA ha effettivamente…